Orecchiette alle cime di rapa
Le orecchiette alle cime di rapa è uno dei piatti più caratteristici della tradizione contadina pugliese, in particolare della provincia di Bari;
è un piatto semplice nella preparazione, e allo stesso tempo dal sapore unico; il segreto di tale piatto sta nel cuocere in maniera ottimale la verdura che viene bollita insieme alla pasta affinché quest’ultima possa assorbirne i sapori;
un tocco finale è dato dal sapore penetrante delle acciughe e del peperoncino; in alternativa al peperoncino può essere usato l’olio santo che è un olio extra vergine di oliva aromatizzato al peperoncino fresco.
Pasta "Strascinate" / Cime di rapa stufate gr350 / diavoletti in olio santo q.b. / Olio extravergine di oliva Cime di Melfi q.b./ Aglio / Pan grattato / Sale
Ricetta per 4 persone
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Difficoltà: Facile
Ingredienti:
- 500 gr di pasta artigianale “Strascinate”
- 350 gr di cime di rapa stufate
- 4 filetti di acciughe (alici) sott’olio
- olio extra vergine di oliva q.b.
- peperoncino q.b.
- 1 spicchio di aglio
- pan grattato q.b.
- sale q.b.
Preparazione
- In una padella versare l'olio extravergine di oliva e far rosolare dell'aglio;
- Tolto l’aglio aggiungere le cime di rapa cotte e qualche filetto di acciuga, profumando il tutto con un spicchio di aglio tritato;
- Nel frattempo cuocere in acqua bollente le orecchiette;
- Una volta cotte scoliamo le orecchiette nella padella facendole mantecare con il saporito soffritto a base di acciughe sott’olio che abbiamo preparato;
- Per ultimo si aggiunge un po’ di pan grattato secco, e se si desidera un po’ di peperoncino.
- Ed ecco pronto un piatto dal sapore unico!